SPRAR : I RIFUGIATI E LE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRIOTORIO
Thanks to the cooperation between the Sprar of Fara in Sabina and the farms of the region in less than one year were placed in employment among 10 asylum seekers and refugees.
An average of 25 a year in which the beneficiaries pass nel progetto SPRAR ( progetto di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati) del Comune di Fara in Sabina.
Alcuni di loro sono solo di passaggio, altri decidono di restare a vivere in Sabina e danno al progetto la possibilità di investire sulla loro formazione e su una concreta integrazione lavorativa.
In un periodo di crisi potrebbe sembrare difficile trovare lavoro per dei giovani ragazzi stranieri, che spesso non parlano bene l’italiano. Invece…
Alessandra Foschini, operatrice per l’integrazione lavorativa del progetto, ha intessuto negli anni una rete di relazioni stabili e di collaborazione con alcuni degli imprenditori sabini : “ Quando ci si relaziona per la prima volta con un imprenditore” Alessandra tells us "is not easy to explain what exactly is the project. Sometimes, entrepreneurs have no desire to listen. I do not think it is a form of intolerance towards foreigners, but because of the crisis sometimes do not really have the opportunity to provide jobs to our beneficiaries. But there are some entrepreneurs who we call "enlightened" with which we can create an ongoing working relationship that leads to the paradox that they are sometimes called me to offer jobs to the boys. "
forms of cooperation between the project and entrepreneurs are varied, but all have the goal of offering beneficiaries the opportunity to acquire a new skills (which can spend elsewhere) and to see "what they are worth."
"What we are proposing to entrepreneurs, when children are very young and lack of specific skills, the trainings are: the entrepreneur as the boy for about two months by providing a guaranteed wage, and at the end of the training period can decide whether to take it. Based on our experience internships are almost always successful, "Alessandra tells us" This is an important tool for the guy who can figure out if that particular work for him. "
addition to the internship project succeeds spesso ad inserire i beneficiari nelle aziende attraverso dei contratti a tempo determinato. Alte volte ancora, anche se è sempre più difficile, con contratti a tempo indeterminato. Questo si verifica quando i beneficiari hanno già formazione ed esperienza alle spalle.
Alessandra precisa : “ In meno di un anno abbiamo inserito 10 ragazzi presso alcune aziende della sabina che attualmente hanno, per la maggior parte, un contratto a tempo determinato” ed inoltre “ Il fatto che i ragazzi abbiano dietro le spalle un progetto SPRAR dà sicurezza all’imprenditore poiché, fin quando il beneficiario non si rende totalmente indipendente, il rapporto di lavoro è un rapporto a tre : beneficiario, imprenditore e progetto. Il progetto ha un doppio ruolo : quello di tutelare ovviamente il beneficiario e di seguirlo in tutte le fasi, ma si mette anche a totale disposizione per l’imprenditore, soprattutto nella facilitazione della relazione tra i due protagonisti. Quando è necessario, facciamo intervenire un mediatore culturale esperto”.
Caso emblematico è quello dell’azienda agricola Giuseppe Marchetti di Torri in Sabina. Alessandra ci racconta “Il Sig.re Giuseppe Marchetti, oltre ad essere un imprenditore molto aperto alla collaborazione con il progetto, collaborazione che ormai dura da 3 anni, è diventato punto di riferimento per i ragazzi, non solo come datore di lavoro, ma proprio come figura di sostegno per la gestione of everyday problems. " It seems that the Sig.re Marchetti has not sold even in the face of very difficult cases to manage!
Other reports are very positive with the dairy Agrin Salvatore Deroma (Torrita Tiberina), Fattoria San Michele di Stanislao crimson (Cantalupo in Sabina) and the Company Agricola Colle dell'Arci Flaminia Pizzino.
The work thus appears to be the main tool for integration, not only because the recipient learns a trade, but because the work becomes a container in which to learn the language better, build relationships outside of the project and especially to create independence.
Article Published in the November Rello.
0 comments:
Post a Comment